LUOGO
Università "Tor Vergata" - Dipartimento di Ingegneria Civile (DICII)
BANDO
PRE-SEED Plus finanziato con i fondi POR FESR Lazio 2014-2020
TARGET
Turismo
ANNO
2023 - 2024
STATUS
Realizzato
"Armònia 4 All" (A4A) è il progetto proposto dallo spin-off universitario dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” DoT5-Lab srl; tale progetto è vincitore del bando PRE-SEED Plus finanziato con i fondi POR FESR Lazio 2014-2020. L’obiettivo di A4A è la promozione sul mercato turistico-ricettivo di un nuovo modello di microarchitettura prefabbricata, basata sul sistema costruttivo a secco, brevettato a livello internazionale, In-Diesis.
Il sistema di costruzione In-Diesis è composto da tre elementi strutturali:
Piastra di fondazione
Che cos'è? A cosa serve?
Fondazione in acciaio di Armònia
Non richiede necessariamente la sottofondazione
Permette di inserire i Diesis perchè è forata
Diesis
Cosa sono? Come funzionano? A cosa servono?
Particolari mattoni verticali con un’anima tubolare
Si inseriscono nella piastra di fondazione forata
Formano le pareti interne ed esterne di Armònia
Travi perimetrali
Quante sono? Come si montano?
Quattro travi in legno con forature nell'intradosso
Ogni foro corrisponde alla sommità di un Diesis
Vengono incastrate tra loro alle estremità
Il modulo singolo di Armònia, in soli 15 mq, consente di disporre di una zona living/notte, di un angolo cottura e di un bagno, completi di arredi. La zona cucina è dotata anche di una parete verde con sistema idroponico per la coltivazione di piante ornamentali e aromatiche, realizzata in collaborazione con lo spin-off dell’Università di Bologna Aquaponic Design srl.
Dato che il sistema costruttivo In-Diesis è customizzabile e modulare, noi di DoT5-Lab possiamo progettare, insieme ai nostri clienti, unità personalizzate con finiture diverse e metrature maggiori per ospitare fino a 6 persone.
Armònia è inclusa di impianti, progettati per rendere il modulo architettonico autosufficiente, tramite l'uso di di serbatoi d’acqua per bagno e cucina e tramite un sistema fotovoltaico off-grid. Possiamo anche predisporre allacci alle reti comunali o integrare altre tipologie di impianti.
Durante il cantiere del progetto "Armònia 4 All", ospitato dall'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", siamo stati supportati dal CEFME CTP di Pomezia che ha messo a disposizione istruttori qualificati, materiali di cantiere e un enorme bagaglio di esperienza e professionalità quanto a sicurezza e procedure.
In merito a materiali e componenti, i Diesis utilizzati per la costruzione di Armònia sono stati realizzati in collaborazione con l'impresa Izzotti srl, che ci ha fornito anche spazi e aiuto nella logistica dei trasporti dei materiali. Per la progettazione della tenuta all'aria della microarchitettura, invece, abbiamo avuto l'opportunità di confrontarci con l'azienda altoatesina Naturalia-BAU srl, che ci ha fornito tutti i materiali necessari per la corretta realizzazione del modulo: Solitex Adhero Visto, Intello X, Aerosana Visconn e Tescon Vana.
PRE-SEED Plus finanziato con i fondi POR FESR Lazio 2014-2020
I NOSTRI SPONSOR